Spesso, quando pensiamo ad un ufficio turistico la mente ci riporta a certi ameni scenari di ufficetti comunali ricolmi di vecchi volantini e gestiti da svogliati impiegati con conoscenze del territorio vaghe e capacità imprenditoriali azzerate. Fortunamtamente, nel 2020, possiamo dire che non è più cosi.
All’interno di questo corso vi racconteremo le funzioni e gli obiettivi che si prefissa un ufficio turistico a passo con i tempi, per essere considerato tale.
Vi illustreremo le funzioni e gli obbiettivi che un moderno ufficio turistico si prefissa.
Gli IAT del presente sono infatti i centri nevralgici della comunicazione e del coordinamento con il territorio; le loro capacità sono sia commerciali che organizzative; si muovono ed interagiscono come un tessuto connettivo tra il pubblico e le realtà locali oltre che con il coordinamento comunale.
Due imprenditori locali ci racconteranno la loro esperienza personale e come siano riusciti a sovvertire lo status quo e la mediocrità della loro realtà locale trasformando un pessimo caso di gestione in un punto di riferimento aziendale ed economico. Per questo, i punti focali del corso saranno:
-Storia giuridica dell’ufficio turistico
-Funzioni dello Iat
-Come guadagnare dall’ufficio
-Competenze richieste per gestirlo
-Permessi e licenze da ottenere
-Strategia marketing
-Relazione con il comune
Siamo fermamente convinti, che, più che mai in questo momento, la sinergia tra realtà comunali e professionisti esperti del settore vada consolidata e rafforzata al fine di poter fornire un apparato logistico e organizzativo all’avanguardia e al passo con le sfide commerciali e tecnologiche che ci attendono.
Puoi acquistare il corso al costo di 99,00 + iva
oppure
prenotare il tuo posto al costo di 50,00 + iva e saldare la rimanenza entro 14 giorni prima dell'inizio del corso.
E' un progetto di Evoluzione Hotel sas - credits