Il 10 e 11 novembre l’appuntamento di riferimento in Italia, l’unico a ingresso gratuito e patrocinato dal Ministero del Turismo, dedicato a chiunque voglia affrontare le nuove sfide del mercato con visione, competenza e innovazione.
Il 10 e 11 novembre 2025 il M9 – Museo del ’900 di Venezia ospiterà la prima edizione di Property Days, l’evento interamente dedicato ai Property Manager, agli Host e agli imprenditori dell’extralberghiero e degli affitti brevi che desiderano crescere, innovare ed espandere il proprio business. Un appuntamento unico nel panorama italiano che ha già ottenuto il Patrocinio del Ministero del Turismo, confermando così la sua rilevanza strategica per un settore in forte evoluzione.
Property Days nasce dall’esperienza di format di successo come Host B2B, Scale Italia, Extra Sud, Short Stay Week e Lake Garda Hospitality Summit, e viene organizzato da FormazioneTurismo.com, Property Sold Out e Formazione Alberghiera. L’obiettivo è chiaro: offrire due giornate di formazione, confronto e networking, con un approccio concreto. La manifestazione si rivolge esclusivamente a professionisti del settore, con ingresso gratuito ma a numero chiuso e selezione all’ingresso, per garantire un ambiente qualificato e focalizzato sul business.
Il programma si sviluppa attorno a tre pilastri fondamentali – sviluppo, ottimizzazione ed espansione – affrontando i temi chiave per chi opera nel mondo del Property Management: dalle strategie di crescita e redditività al marketing e revenue management, dalla gestione operativa e organizzativa alle normative e alla fiscalità, fino alle opportunità di investimento, alle nuove tecnologie e all’innovazione digitale.
Tre gli spazi formativi previsti all’interno del moderno M9 Museum: il Property Main Stage, dedicato a keynote e visioni strategiche sul futuro del settore; il Property Lab, con workshop pratici e approfondimenti operativi e il Focus Hub – Meet the Expert, che offrirà tavoli tematici e momenti di confronto diretto con i migliori professionisti del settore. Per i Property Manager e gli imprenditori che vogliono far crescere la propria attività, si tratta di un’opportunità imperdibile per entrare in contatto con esperti, strumenti e strategie capaci di fare la differenza.
Scopri l'evento, il programma e i relatori